Conti Bossi Fedrigotti

La nobile famiglia dei Conti Bossi Fedrigotti vive in Trentino da quasi 600 anni e da oltre 300 coltiva la vite con amore e professionalità.
La prima vendemmia risale al 1697.
La più grande innovazione è del 1961, anno in cui Federico Bossi Fedrigotti crea il primo uvaggio bordolese in Italia: il vigneto cru di Fojaneghe.
Gli attuali proprietari, Isabella, Maria Josè e Gian Paolo Bossi Fedrigotti, continuano a lavorare con la stessa passione e a produrre i vini nelle antiche tenute.
Dal 2007 la storica casa vinicola è affiancata da Masi Agricola, grazie alla cui collaborazione i vini Bossi Fedrigotti sono stati attualizzati, sottolineando le caratteristiche uniche della grande enologia trentina.
Le storiche tenute consistono in 40 ettari di vigneti tra i più pregiati della regione, ripartiti in tre principali siti sui due lati dell'Adige: Maso San Giorgio a Rovereto, Fojaneghe nei comuni di Isera e Mori e Sant'Antonio a Pomarolo.
I terreni rappresentano una gamma di caratteristiche davvero unica: basaltico di origine vulcanica, morenico calcareo e alluvionale di fondovalle.
- Anno di fondazione: 1697
- Bottiglie prodotte: 4.300.000
- Conduzione Enologica: Gruppo Tecnico Masi
- Conduzione Agronomica: Gruppo Tecnico Masi
- Contatto azienda: Maria Josè Bossi Fedrigotti
- Email: wine.experience@masi.it
- Telefono: +39 0464439250
- Sito web: https://http://www.masi.it/
-
Indirizzo:
Località Fojaneghe,38060Isera TN