Nannoni

La distilleria Nannoni, al contrario delle più antiche dinastie di distillatori, è nata dalla felice intuizione di Gioacchino che dette origine alla “grappa di fattoria”, ovvero un nuovo rapporto fra la distilleria ed i vignaioli; ad ogni azienda veniva riconsegnata la grappa ottenuta esclusivamente dalle proprie vinacce fresche, immediatamente distillate.
Questo in una regione dove non c'era ancora cultura e cura delle vinacce. E la distilleria ha continuato a vivere non grazie ad un succedersi generazionale, ma per \"elezione\": quello che poi sarebbe diventato il mio Maestro, ha individuato in me, allora liceale, il suo discepolo.
Così siamo passati, senza soluzioni di continuità, dal fondatore, Maestro Distillatore Gioacchino Nannoni a Priscilla Occhipinti, dal \"mago tra gli alambicchi\", alla \"Granduchessa della Toscana Superalcolica\".
E nelle campagne di Paganico dai primi anni ‘70 si è tramandata l’arte del “bere sano”.
Tale importante innovazione ed il costante progresso e soddisfazione nei risultati, continuano ad invogliare i vitivinicoltori a curare e selezionare le partite di vinaccia, premiandoli con distillati unici, perpetuando così oltre al successo di mercato dei loro prodotti la fama nel mondo della nostra distilleria.
- Anno di fondazione: 1973
- Bottiglie prodotte: 80.000
- Conduzione Enologica: Priscilla Occhipinti
- Conduzione Agronomica: Priscilla Occhipinti
- Contatto azienda: Priscilla Occhipinti
- Email: info@nannoni.net
- Telefono: +39 0564905204
- Sito web: https://www.nannonigrappe.it
-
Indirizzo:
Via del Quadrone 135
Paganico (GR)